
Per la festa di San Giovanni Battista vi proponiamo due serata gastronomiche a menù fisso (vedi volantino sotto); è necessario prenotarsi in segreteria o attraverso questo link (attivo fino al 21 giugno).
Ancora una volta la nostra comunità di Parrocchie è felice di proporre alcune belle esperienze estive ricolte ai più giovani.
Rinnovando l’impegno già testimoniato durante l’estate scorso con il Gr.Est.2020, anche quest’anno siamo pronti a vivere con fiducia e impegni le esperienze pastorali dei Centri Estivi e dei Campi scuola. Ringraziamo le famiglie per la grande fiducia condivisa durante tutti questi mesi e ancor più dimostrate con la marea di iscrizioni per le attività di quest’estate; proprio per questo motivo tutti i posti disponibili per il Gr.Est. e il Campo ACR sono esauriti, ma è ancora possibile accedere alla lista di attesa scrivendo una mail a: segreteriaparrocchiequarto@gmail.com
Ecco le proposte di quest’anno e, di seguito, tutti i documenti necessari:
GRuppo ESTivo parrocchiale da lunedì 14 a venerdì 18 giugno
GRuppo ESTivo parrocchiale da lunedì 21 a venerdì 25 giugno
GRuppo ESTivo parrocchiale da lunedì 28 giugno a venerdì 2 luglio
Le attività si svolgeranno tra il Villino Frassati (via Carrara, 262) e la Parrocchia di San Giovanni Battista (giardino e campo di via Prasca) e saranno aperte a i bambini delle elementari e delle medie; chiediamo un contributo settimanale di 25 € e, per motivi sanitari proponiamo di portasi il pranzo al sacco.
Venerdì 11 giugno, presso il Villino Frassati, si terranno due riunioni con i genitori (alle quale si è tenuti a partecipare per essere informati di persona sulle norme sanitarie).
Come l’anno scorso trascorreremo una settimana nella struttura alberghiera a Saint-Nicolas (in pensione completa e pulizia quotidiana delle camere e dei locali utilizzati per le attività).
ATTUALMENTE i posti sono esauriti (perchè non è possibile andare oltre la capienza consentita dall’albergo); è stata comunque aperta una lista di attesa.
Stiamo organizzando una settimana di cammino sulla Via Francigena Toscana aperto ai ragazzi e alle ragazze del liceo, estendendo l’invito anche a coloro che non partecipano ancora ai gruppi giovanili parrocchiali. Per restare informati scrivete a segreteriaparrocchiequarto@gmail.com
Ecco tutti i documenti necessari per la conoscenza del progetto e le iscrizioni:
La Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti e la Conferenza Episcopale Italiana hanno offerto alcune semplici linee guida per aiutare a valutare le situazioni concrete e provvedere al bene spirituale della Comunità Cristiana nel vivere la grandezza della Settimana Santa. Alla luce di queste indicazioni, tenendo conto delle indicazioni contenute nel Protocollo stipulato con il Presidente del Consiglio dei ministri ed il Ministro dell’Interno del 7 maggio 2020, integrato con le successive indicazioni del Comitato tecnico-scientifico, ecco alcune indicazioni pratiche per le celebrazioni della Settimana Santa.
Tutti i fedeli sono esortati alla partecipazione di presenza alle celebrazioni liturgiche nel rispetto dei decreti governativi riguardanti gli spostamenti sul territorio e delle misure sanitarie.
Nello specifico, si richiede:
Il giorno di Pasqua – Domenica 4 aprile – si manterrà il consueto orario festivo delle celebrazioni, ma non sarà celebrata la Santa Messa delle ore 10 per i bambini del Catechismo (riprenderà normalmente Domenica 11 aprile).
Il Lunedì dell’Angelo le Sante Messe saranno celebrate nelle nostre parrocchie con l’orario feriale.
Durante i giorni di “zona rossa” sarà necessario portare con se’ il modulo di autocertificazione per gli spostamenti; si ricorda altresì che sono SEMPRE AUTORIZZATI gli spostamenti per la partecipazione alle Celebrazioni Liturgiche e si richiede ai fedeli di non sostare davanti alle chiese, impegnandosi al massimo per non creare assembramenti.
L’avvicinarsi della primavera ha ispirato alle Fate di Quarto innumerevoli idee per un simpatico mercatino di beneficienza in occasione della festività Pasquali. Come sempre lo scopo di questa attività, come già avvenuto per il mercatino di Natale (clicca qui per vedere i frutti della Casa di Babbo Natale on-line), avrà uno scopo benefico: contribuire ad allestire altri due appartamenti per l’accoglienza gratuita delle mamme con i figli ricoverati al Gaslini (ampliamento dello già esistente esperienza della Casa dell’Angelo nella nostra parrocchia dei Santi Angeli Custodi in via Carrara, 82.
Diversamente da Natale, questo Mercatino di Primavera, potrà essere consultato anche on-line, ma vi invitiamo a venirlo a scoprire presso
il Villino Pier Giorgio Frassati (in via Carrara 262) DOMENICA 21 marzo dalle ore 10;
allo stesso modo le Fate saranno presenti nelle parrocchie
Ovviamente tutti gli allestimenti saranno proposti in modo conforme a tutte le vigenti norme sanitarie e governative (saranno mantenuti i distanziamenti, gli ingressi contigentati, la costante sanificazione delle varie superfici e la periodica areazione dei locali).
Il Mercatino di Primavera si terrà, dunque, in presenza ma con la possibilità di un “vetrina” online: gli acquisti e le relative offerte si svolgeranno di persona nei luoghi e negli orari precedentemente indicati.
Chi, consultando la vetrina on-line volesse prenotare può inviare mail (lefatediquarto@gmail.com) con recapito telefonico.
Le prenotazioni dovranno essere ritirate nei giorni venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 nei luoghi sopra indicati.
La scelta del colore sarà indicativa ma dipenderà dalla disponibilità del prodotto.
Coloro che volessero contribuire a questa raccolta di fondi, senza necessariamente accedere al Mercatino delle Fate, potranno farlo tramite bonifico (Parrocchia San Giovanni Battista in Quarto presso Banca Carige Ag.16 – IBAN: IT55 P 06175 01416 000001754280) indicando come causale: “Raccolta Pasqua 2021”.
Come sempre, terminato il mercatino, saranno pubblicati su questo sito i documenti relativi all’incasso globale e alla consegna delle offerte.
La tre parrocchie delle nostra comunità pastorale dicono GRAZIE al gruppo “Fate di Quarto” per aver portato a compimento il grande lavoro del Mercatino di Natale online!
Il ricavato del Mercatino è stato di 2000 € che è stato devoluto, attraverso la parrocchia di San Giovanni Battista, all’Ospedale “Villa Scassi” di Genova Sampierdarena e alla Casa di Accoglienza della nostra parrocchia dei Santi Angeli Custodi, che continua ad alloggiare gratuitamente le mamme che hanno i figli ricoverati al Gaslini.
I 1000 € devoluti all’Ospedale “Villa Scassi” sono stati impiegati – grazie al preziosissimo consiglio di tutto il personale medico e infermieristico del Padiglione 9 – per l’acquisto di POSIZIONATORI in poliestere: questi strumenti, necessari per la mobilitazione dei pazienti allettati, soprattutto nelle lunghe degenze conseguenti al Covid, possono essere utilizzati in molteplici applicazioni assicurando il massimo confort al paziente, divenendo così un aiuto indispensabile per il personale di assistenza.
Il materiale acquistato è stato consegnato ufficialmente da don Stefano martedì 23 febbraio alle ore 13 nel Padiglione 9 dell’Ospedale “Villa Scassi”.
. .
Allo stesso modo don Stefano ha provveduto a inviare, tramite bonifico bancario alla Parrocchia dei Santi Angeli Custodi, i restanti 1000 € per la Casa di Accoglienza “don Aldo Cresta”, aggiungendo, a nome di tutta la comunità di parrocchie ulteriori 1000 € in vista dei lavori di ampliamento di questa importante e vivace attività caritativa a favore dei bambini del Gaslini.
Grazie di cuore a tutti per il bene che INSIEME si riesce a realizzare!
don Stefano
Un’esperienza fondamentale per essere davvero adulti è restare in cammino.
Con questo impegno continuiamo i nostri incontri accogliendo l’invito del Santo Padre Francesco di riscoprire l’esempio e la custodia di San Giuseppe.
Siamo tutti invitati a leggere le bellissima Lettera Apostolica PATRIS CORDE scritta da Papa Francesco in occasione della 150° anniversario della dichiarazione di San Giuseppe quale Patrono della Chiesa Universale.
Durante l’incontro di lunedì 22 febbraio abbiamo seguito i primi quattro paragrafi e ci siamo soffermanti su alcuni aspetti antropologici e psicologici relativi alla paternità umana di fronte alla paternità di Dio.
Potete rivedere il VIDEO dell’incontro con Paola e don Stefano…l’audio non è perfetto, ma può essere uno invito implicito a partecipare di persona al prossimo incontro di lunedì 12 aprile. Le numerose presenti hanno potuto prendere parte all’incontro in modo sicuro e rispettoso di tutte le norme sanitarie…sempre nei nostri locali del nostro Villino Frassati.
Nel prossimo incontro concluderemo la lettura del documento e rifletteremo ancora insieme su alcuni “punti profetici” per la nostra crescita umana e cristiana.
Coloro che voglio contribuire con le loro domande e riflessioni possono farlo tramite mail o whatsapp al numero 375 646 38 22.
Ecco gli orari tanto attesi per le Ss. Messe del 24 e 25 dicembre (potete scaricare il pdf e, se volete, stamparne un copia e appenderla nel vostro caseggiato).
Durante le festività natalizie si seguiranno i consueti orari (sia nei giorni festivi e feriali) della nostra comunità di parrocchie.